Photolux Festival
  • Festival
    • Photolux Festival 2022 | You can call it love
    • Edizioni Precedenti
      • Photolux 2021
      • Photolux Festival 2019 | Mondi
      • Photolux 2018
      • Photolux Festival 2017 | Mediterraneo
      • Photolux 2016
      • Photolux Festival 2015 | Sacro e Profano
      • Photolux 2014
      • Photolux Festival 2013 | Urbis
  • Chi siamo
    • Associazione
    • Finanziamenti pubblici
    • Erogazioni liberali
  • Sostienici
    • Art Bonus Toscana
    • 5×1000
  • News
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

MONDI

16.11.2019 – 8.12.2019


“I think we’re going to the moon because it’s in the nature of the human being to face challenges. It’s by the nature of his deep inner soul… we’re required to do these things just as salmon swim upstream.”
(Neil Armstrong, conferenza stampa della missione Apollo 11, 1969)

Sono le 2:56 del 21 luglio 1969 quando il mondo segue in diretta televisiva la prima passeggiata lunare degli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, che la missione spaziale Apollo 11 ha portato sulla Luna poche ore prima. “That’s one small step for [a] man, but [a] giant leap for mankind” (“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità”) afferma Armstrong mentre muove i primi passi sulla superficie della Luna.

La storia dell’uomo è fatta di sfide, di sforzi individuali e collettivi che ne hanno cambiato il corso: piccole e grandi rivoluzioni che hanno abbattuto muri e costruito nuovi Mondi.

Venti mostre, tra le altre, una grande collettiva, transmediale e multimediale che celebra il cinquantesimo anniversario del primo uomo sulla Luna.

Rivedi il Programma | le Letture Portfolio | i Workshops | gli Awards.

2: 56 AM – TO THE MOON AND BACK

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

ABBAS – THE IRANIAN REVOLUTION 1979

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

INERZIA E FORZA – UNA SECONDA RIVOLUZIONE

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

MAGNUM REVOLUTION

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

GOSSAN: MARS MISSION – JOAN FONTCUBERTA

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

BEHIND THE WALL – DAVID APPLEBY

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

CHAMPÚ. THE YOUTH OF LA VIBORA – VINCENT DELBROUCK

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

THE APRIL THESES — DAVIDE MONTELEONE

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

LA RIVELAZIONE UMANA – ROMANO CAGNONI

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

LA NOTTE PIU LUNGA — DARIO MITIDIERI

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

BERLIN 1980 -1990 — STÉPHANE DUROY

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

ONE DAY VISA FOR EST-BERLIN — UDO HESSE

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

#DRAFT — DMITRY MARKOV

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

DON’T LIE TO ME — PAULO COQUEIRO

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

ERA. EUROPEAN RESIDENCE AWARD — EMANUELA COLOMBO, ANDREI VASILENKO, JEAN-MICHEL ANDRÈ

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

RESIDENZE MEDITERRANEE — FILIPPO BRANCOLI PANTERA E LOLA REBOUD

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

ARTE LAGUNA SPECIAL PRIZE — FABIAN ALBERTINI E PIA KINTRUP

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

GRAY ZONE — VALERY MELNIKOV

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

SURVEILLANCE — VALENTYN ODNOVIUN

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

DEEP IN THEIR ROOTS, ALL FLOWERS KEEP THE LIGHT — ANNA MARIA ANTIONETTE D’ADDARIO

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

BIJANIBIHA — GIANLUCA PANELLA

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

OLTRE LE MURA

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

TERRITORY — ANDREY SEMENOV

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

KUALA LUMPUR INTERNATIONAL PHOTOAWARDS 2019

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

LA MEMORIA DEL MUNDO — HUGO AVETA

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

PRIX PICTET 2019

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

LEICA OSKAR BARNACK AWARD 2019

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS 2019

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

SYNERGIE — PATRICK DIONNE / MIKI GRINGRAS

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti

WORLD PRESS PHOTO 2019

Luglio 4, 2022/da Chiara Ruberti
  • PHOTOLUX FESTIVAL 2019
    • MOSTRE
    • PHOTO MATCH – LETTURE PORTFOLIO
    • WORKSHOPS
    • PROGRAMMA
    • AWARDS

MAIN PARTNER

PARTNER ISTITUZIONALI



SPONSOR



PHOTOLUX FESTIVAL Via Guidiccioni, 188 - 55100 Lucca. Email: info@photoluxfestival.it.
T. + 39 0583 53003 F. + 39 0583 318256 P.IVA e C.F. 02285960460 Copyright © 2015 Photolux Festival.
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • Italiano
  • English