Photolux Festival
  • Festival
    • Photolux Festival 2022 | You can call it love
    • Edizioni Precedenti
      • Photolux 2021
      • Photolux Festival 2019 | Mondi
      • Photolux 2018
      • Photolux Festival 2017 | Mediterraneo
      • Photolux 2016
      • Photolux Festival 2015 | Sacro e Profano
      • Photolux 2014
      • Photolux Festival 2013 | Urbis
  • Chi siamo
    • Associazione
    • Finanziamenti pubblici
    • Erogazioni liberali
  • Sostienici
    • Art Bonus Toscana
    • 5×1000
  • News
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Sacro e Profano

21.11.2015 – 13.12.2015


L’edizione 2015 di Photolux è dedicata all’eterno dualismo che regola il mondo, quel contrasto tra sacro e profano, bene e male, verità e menzogna, bellezza e miseria che è insito nell’animo stesso dell’uomo.

Raccontarlo attraverso la fotografia permette, da un lato, di compiere un viaggio intorno al mondo, che è anche un viaggio interiore, alla scoperta dei luoghi dello spirito e degli uomini che li animano sperimentando una tensione verso il divino di volta in volta diversa e sempre affascinante.
Dall’altro, di rileggere l’iconografia sacra in chiave dissacrante o provocatoria, di avventurarsi in territori ritenuti generalmente non rappresentabili, confrontandosi con le pulsioni e i sentimenti più terreni dell’animo umano e le sue aberrazioni.
Senza tralasciare tutto quanto si trova nel mezzo, nelle sottili sfumature che sempre colorano contrasti che non possono essere netti.

Il mezzo fotografico, dunque, come linguaggio privilegiato per svelare questa dualità e indagarne le diverse declinazioni e interpretazioni possibili.

Rivedi il Programma | le Letture Portfolio | i Workshops | gli Awards.

JOEL-PETER WITKIN

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

LA CREAZIONE — ERNST HAAS

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

I.N.R.I. — BETTINA RHEIMS

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

SACREDNESS — KENRO IZU

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

SACRO E PROFANO — ANDRES SERRANO

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

SAN PIETRO — AURELIO AMENDOLA

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

WILDER MANN — CHARLES FRÉGER

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

I’M A WALÈ RESPECT ME — PATRICK WILLOCQ

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

RESILIENTS — JOANA CHOUMALI

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

HAITI — STANLEY GREENE

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

SOTTO LA TENDA DI ABRAMO — IVO SAGLIETTI

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

INSHALLAH — MICHELE BORZONI

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

HIDDEN ISLAM — NICOLÓ DEGIORGIS

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

OBSERVANCE — JAMES ESTRIN

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

FRANÇAIS D’ISLAM — FRANCE KEYSER

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

NEL REGNO DELLA LUCE — ENRICO RONDONI

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

THE BELIEVERS — JORDI PIZARRO

Luglio 6, 2022/da Chiara Ruberti

DIVINE BOVINE — TONI MENEGUZZO

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

THE MANUEL RIVERA ORTIZ FOUNDATION PHOTO GRANT 2015: THE HUMAN COST FOR AGROTOXINS – PABLO PIOVANO

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

CRIMINI CONTRO L’UMANITA’

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

MOMENTI NELLA COMUNITA’ EBRAICA DI MILANO — ANNA MARIA GERMONTANI

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

ROBERTO DEL CARLO PHOTOLUX AWARD 2015: MAN, MOUNTAINS AND THE SEA — RONY ZAKARIA

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

YOUNG CURATORS PHOTOLUX CONTEST: HOW TO DISAPPEAR COMPLETELY. THE POEMS BY BORIS ELDAGSEN — CARINE DOLEK

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

FUOCO SACRO 2015: THE GHETTO TAROT — ALICE SMEETS

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

LEICA OSKAR BARNAK AWARD 2015: JH ENGSTRöM — TOUT VA BIEN

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

LEICA OSCAR BARNACK NEWCOMER 2015: WIKTORIA WOJCIECHOWSKA — SHORT FLASHES

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

WORLD PRESS PHOTO 2015

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti

BURMA — CAROLINA SANDRETTO

Luglio 5, 2022/da Chiara Ruberti
  • PHOTOLUX FESTIVAL 2015
    • MOSTRE
    • LETTURE PORTFOLIO
    • WORKSHOPS
    • PROGRAMMA
    • AWARDS

MAIN PARTNER

PARTNER ISTITUZIONALI



SPONSOR


PHOTOLUX FESTIVAL Via Guidiccioni, 188 - 55100 Lucca. Email: info@photoluxfestival.it.
T. + 39 0583 53003 F. + 39 0583 318256 P.IVA e C.F. 02285960460 Copyright © 2015 Photolux Festival.
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • Italiano
  • English