I WANNA BE AN INFLUENCER, SKIRA, 2023
Presentazione del volume con l’autore Nicola Tanzini, la curatrice Benedetta Donato e il giornalista Lorenzo Lombardi
Lucca, Auditorium della Biblioteca Civica Agorà
25.11.2023, ore 10:30 – 12:30
ingresso gratuito
Un viaggio fotografico che tratteggia la nuova geografia dei luoghi attraverso le scelte degli influencer, categoria social divenuta nell’ultimo decennio un riferimento indiscusso, per veicolare qualsiasi tipo di prodotto, dall’abbigliamento alla cosmesi, dai viaggi alle nuove destinazioni da visitare.
In particolare, la riflessione dell’autore Nicola Tanzini si sofferma su uno degli aspetti caratterizzanti del turismo ai tempi di Instagram: mete già famose o del tutto sconosciute diventano destinazioni popolari, inducendo una massa di aspiranti influencer ad adottare gli stessi atteggiamenti e comportamenti. Una vera e propria comunità che mira alla condivisione immediata di esperienze in vecchi e nuovi “altrove”, di luoghi il cui significato è cambiato.
VISUAL JOURNALISM. CONFLITTI. IDENTITÀ. IMPEGNO, EMUSE, 2023
Presentazione del volume con l’autore Enrico Ratto e Chiara Ruberti, co-direttrice artistica e coordinatrice di Photolux Festival
Lucca, Biblioteca Civica Agorà
2.12.2023, ore 10:30-12:30
ingresso gratuito
Con la guerra in Ucraina qualcosa è cambiato nel modo di raccontare il mondo.
Il visual journalism, evoluzione di un fotogiornalismo investito dalla tecnologia, è oggi un grande contenitore dove i linguaggi si contaminano: fotografia, testi, video, grafica, dati, voce.
Tutto è utile – e necessario – per rendere le storie fruibili da un pubblico che mai come oggi ha fame di notizie e informazioni.
Il libro di Enrico Ratto raccoglie le interviste con i fotografi che negli ultimi anni hanno coperto i fatti del mondo: non solo guerra, ma anche cambiamento climatico, affermazione dell’identità, battaglie per la libertà individuale, migrazioni. Da queste testimonianze emerge un ritrovato impegno da parte di chi ha scelto questo mestiere, un coinvolgimento in prima persona essenziale per raccontare – attraverso le immagini – il mondo in cui viviamo.
Diciassette fotografi, per la prima volta, si pongono domande sul proprio metodo di lavoro, sul sistema dei media e sulla posizione che hanno scelto di prendere di fronte agli eventi.
Eventi organizzati in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana