THE PLACES WE LIVE — JONAS BENDIKSEN


in collaborazione con Magnum Photos e Fotofestival Mannheim-Ludwigshafen-Heidelberg

Siamo ad un punto di svolta nella storia dell’umanità: la popolazione urbana del pianeta è sul punto di superare quella rurale. Quasi nello stesso momento, il numero delle persone che vivono nelle bidonville sta superando il miliardo, ovvero un terzo di tutti coloro che abitano nelle città.
Jonas Bendiksen attraverso questo progetto fotografico ha voluto creare un mezzo per far conoscere i problemi legati alla crescita esplosiva della popolazione e all’urbanizzazione della povertà, che costituisce la meta-storia alla base di molti dei problemi più urgenti del nostro tempo: il degrado ambientale, l’approvvigionamento idrico, le disuguaglianze in tutto il mondo, la diffusione di malattie e le molte guerre in corso. La percentuale crescente di abitanti delle baraccopoli sicuramente si rivelerà essere uno degli sviluppi geo-politici più cruciali del nostro secolo.
L’obiettivo è quello di comunicare visivamente che cosa siano questi luoghi, cosa significhino per le famiglie che ci vivono. Le baraccopoli urbane sono molto più che monoliti di povertà e di miseria – contengono un’ampia e sorprendente gamma di storie personali, prospettive ed esperienze.