in collaborazione con
DATE: 25-26 novembre 2023
SEDE: Complesso di San Micheletto, via San Micheletto 3 – Lucca
COSTO: 300,00 €
Il workshop si struttura come una due giorni d’intensa analisi visiva e concettuale dell’illuminazione applicata al ritratto, mirata a migliorare le capacità necessarie a creare rapidamente un set di posa, realizzare dei ritratti tecnicamente corretti ed espressivamente efficaci, aiutandoti a individuare e costruire un’estetica personale attraverso un’analisi critica ed estetica dell’immagine.
La prima parte del workshop si sviluppa attraverso esercizi pratici di shooting, allo scopo di approfondire i diversi metodi d’illuminazione e offrire ai partecipanti l’occasione di imparare a utilizzare varie fonti luminose (luce naturale/flash/luce continua) sia separatamente, sia in contemporanea.
La seconda è incentrata sulla critica e l’estetica dell’immagine, legata soprattutto al ritratto, e prevede una sessione di visione e lettura dei portfolio dei partecipanti.
GIORNO 1
Registrazione
Shooting in luce diurna
Sessione di riprese con analisi delle differenti componenti dell’illuminazione (luce naturale, luce artificiale, luce flash, luce cinema)
Visione e lettura portfolio
GIORNO 2
Visione e lettura portfolio
Shooting in luce pomeridiana
Sessione di riprese con analisi delle differenti componenti dell’illuminazione (luce naturale, luce artificiale, luce flash, luce cinema)
Attrezzatura consigliata: la macchina fotografica, il cavalletto, computer, lettore carte di memoria, un corpo macchina con un solo obiettivo, preferibilmente un normale.
BIOGRAFIA DOCENTE
Paolo Verzone è nato a Torino nel 1967 e vive tra l’Italia e la Spagna.
Si interessa alla fotografia in età giovanissima. In collaborazione con Alessandro Albert realizza nel 1991 un lavoro di ritratti sugli abitanti di Mosca, raccolto nel volume Volti di Passaggio, pubblicato da Peliti Associati. Con le immagini dei moscoviti vince nel 1992 il premio Kodak European Panorama. Nel 2014 termina un progetto sulle Accademie Militari d’Europa raccolto nel volume: Cadets, Editions de la Martinière.
Verzone collabora come ritrattista e reporter con le principali riviste italiane e internazionali tra cui: National Geographic, Time, Newsweek, Le Monde, The Independent, Sunday Times, Liberation, Vanity Fair, D la Repubblica delle Donne, Geo, Io Donna, GQ, Amica, Rolling Stone, Marie Claire, Courier International, Das Magazin.
Negli ultimi anni ha ottenuto vari riconoscimenti internazionali, tra i quali: World Press Photo 2001, 2009 e 2015, Canon Giovani fotografi, finalista al Leica Oskar Barnack Award, American Photography 2009-10, Sony Photography award 2011. Le sue immagini sono presenti nelle collezioni del Victoria & Albert Museum di Londra, della Bibliothéque Nationale di Parigi e dell’istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
Verzone è membro di Agence Vu’ e dal 2017 è Ambassador Canon.